Insegnanti
Aurelia

Il mio percorso nello yoga è cominciato per caso, conoscendo un'insegnante intenzionata a formare un gruppo in questa disciplina. Dello yoga mi hanno da subito colpito le posizioni (dette asana), che mi hanno messa a confronto con le mie potenzialità e i miei limiti del corpo.
- Praticante yoga dal 2002 presso "la Sorgente" di Riazzino;
- Master di Reiki nel 2004 presso "la Sorgente" di Riazzino (maestra Barbara Baldassarri);
- Insegnate di yoga dal 2009 (Ayuryoga Ticino);
- Seminarista di Viniyoga condotti da Silviane Gianina (professoressa ETY, IFY e AYS);
- Attestato di frequenza ai corsi di psicosomatica condotti dal dott, Gino Soldera;
- Insegnante Hatha Yoga dal 2013 presso "Yoga Alliance International";
- Certificato di frequenza nel 2015 al corso avanzato per insegnati di Kaloori yoga e Yoga terapia livello 1 e 2 presso "Yoga Alliance International".
079/286.34.43
e-mail: aurelia-monse@hotmail.com
Barbara

Barbara, dopo la formazione d'infermiera, nel 1992 si è avvicinata allo yoga durante un viaggio in Venezuela, dove è maturato il bisogno di approcciarsi all'individuo in maniera olistica. Ha quindi seguito delle formazioni per l'insegnamento dello yoga, inizialmente presso il Sivananda Vedanta Center a Blois, in Francia e più tardi al Vivekananda Ashram di Bangalore, in India.
077/256.08.41
e-mail: baldassarri.barbara@gmail.com
Fabiana

Sono infermiera di formazione e a maggio 2013 ho conseguito il diploma di insegnante yoga secondo la tradizione di Krishnamacarya con Patricia Schera. Mi sono avvicinata a questa disciplina durante il mio percorso interiore, basato sulla psicoterapia corporea, e sul tantra iniziato nel 2007, con Elmar e Micaela Zadra e in seguito con Roger-Michel e Martine Berger a Neuchâtel.
079/240.44.13
e-mail: fabianarovere@hotmail.com
Fabiola

Sono nata e cresciuta a Locarno, mi sono diplomata quale impiegata d’ufficio lavorando per diversi anni in ufficio, in seguito ho intrapreso la professione di estetista dove oggi lavoro nel mio studio ad Ascona.
Sono sposata e madre di una figlia di 14 anni.
I miei hobby sono la montagna, la vela, la natura.
Da oltre 15 anni pratico regolarmente Pilates dal quale ho tratto molteplici benefici, sia fisici che psico-fisici, i quali hanno migliorato la mia qualità di vita.
Ho iniziato a dare lezioni di Pilates presso una fisioterapia ad Ascona, il centro Kappa, la passione e l’interesse per questa disciplina mi ha spinto ad approfondire e frequentare dei corsi per diventare istruttrice di pilates, ginnastica posturale, stretching e ginnastica per la terza età.
Ho conseguito il diploma presso la “Scuola Non solo Fitness” Milano e Roma.
Da oltre 5 anni insegno pilates integrando anche stretching e ginnastica posturale rendendo le lezioni complete e variate.
CONTATTO:
079/400.00.95
e-mail: fwildi@ticino.com
Rosi

Rosi pratica e studia yoga da 16 anni. La sua passione e curiosità le hanno fatto esplorare diverse discipline di yoga (Hatha, Vinyasa, Yengar, Anusara). Lo yoga fa parte del suo cammino di vita che condivide dal cuore con i suoi allievi.
e-mail: rosikb@gmail.com
Pilar

Pochi temi mi affascinano come quello del legame tra il corpo e la mente.
La mia pratica yoga è iniziata nel 2012 proprio al Centro Annapurna con Rosi Babbit. Cercavo nello yoga uno strumento che mi permettesse di ridurre lo stress dell’ultimo anno di liceo e di trovare chiarezza riguardo alla mia strada nel mondo universitario che stava per aprirmisi davanti.
Cominciati gli studi di Psicologia, ho intrapreso tra il 2015 e il 2016 anche la formazione yoga di 200h in stile Anusara presso Stambha Yoga a Zurigo, guidata da Ezgi Fisher.
Sto attualmente finendo il mio Master in Psicologia del lavoro all’Università di Neuchâtel e insegno yoga da due anni presso UniSport all’Università di Friborgo. Quando il tempo e gli studi me lo permettono, offro sostituzioni qui al Centro Annapurna.
Amo creare ogni volta una lezione diversa, unendo elementi della psicologia occidentale con le conoscenze di yoga che continuo a sviluppare. Ogni giorno è un motivo di ispirazione che mi regala spunti di riflessione, idee e diversi elementi che mi piace integrare nelle mie lezioni. Il mio desiderio è che ogni studente possa vivere un’esperienza arricchente e se finita la lezione sente una differenza anche solo nel sorriso, allora il mio desiderio si è realizzato.
CONTATTO:
079 239.75.80
balestrapilar@gmail.com