• it

centroannapurna.ch

  • Annapurna
  • Eventi
    • RIPRESA YOGA E PILATES
    • Ritiri di pratica a Bordei
    • Formazione Yin Yoga con Matthias Brun
    • Incontri di meditazione Mindfulness con Renzo e Stefano
    • Gruppo di studio con Raffaella Stauble Venturini
    • Il Cuore, dimora dell'intuito con Stéphanie Selmoni e Fabiana
    • Costellazioni famigliari con Hamsa
    • Formazione insegnanti yoga bambini Giocayoga 2019-2020
  • Calendario corsi
  • Yoga, Pilates, Meditazione
    • Lo Yoga
    • Yoga in gravidanza
    • Pilates
    • Meditazione del mercoledì
    • I nostri insegnanti
    • Costi, iscrizioni
  • Terapie
    • Omeopatia, intolleranze e allergie - Marietta Bianchi
    • TUINA, massaggio classico e sportivo, anticellulite e linfodrenaggio - Emanuela Patt
  • Dove siamo / Contatti
  • Affitto spazi Annapurna e Casa Rossa a Bordei (Centovalli)

Insegnanti

Aurelia

Il mio percorso nello yoga è cominciato per caso, conoscendo un'insegnante intenzionata a formare un gruppo in questa disciplina. Dello yoga mi hanno da subito colpito le posizioni (dette asana), che mi hanno messa a confronto con le mie potenzialità e i miei limiti del corpo.

Le difficoltà che ho trovato nella mia vita, le ho superate anche grazie allo yoga, per questo ritengo questa disciplina non solo un'arte, ma una filosofia di vita. La mia curiosità e passione poi, mi hanno spinto ad approfondirlo e completarlo con varie formazioni:
  • Praticante yoga dal 2002 presso "la Sorgente" di Riazzino;
  • Master di Reiki nel 2004 presso "la Sorgente" di Riazzino (maestra Barbara Baldassarri);
  • Insegnate di yoga dal 2009 (Ayuryoga Ticino);
  • Seminarista di Viniyoga condotti da Silviane Gianina (professoressa ETY, IFY e AYS);
  • Attestato di frequenza ai corsi di psicosomatica condotti dal dott, Gino Soldera;
  • Insegnante Hatha Yoga dal 2013 presso "Yoga Alliance International";
  • Certificato di frequenza nel 2015 al corso avanzato per insegnati di Kaloori yoga e Yoga terapia livello 1 e 2 presso  "Yoga Alliance International".

 

Con la pratica dello yoga voglio mettere a confronto tutti gli aspetti che coinvolgono la propria persona; attraverso i diversi elementi di tale disciplina, ogni singolo individuo può evolvere verso la consapevolezza del se in ogni sua parte. La pratica costante e quotidiana (sempre nel rispetto dei propri limiti), aiuta a perseguire l’obbiettivo senza timore del fallimento, perché ci offre la possibilità di guardare il nostro percorso con occhi distaccati. Questo permette che impegno e fatica vengano ripagati con il perfezionamento e la consapevolezza interiore.
 
CONTATTO:
079/286.34.43
e-mail: aurelia-monse@hotmail.com

 

Barbara

​Barbara, dopo la formazione d'infermiera, nel 1992 si è avvicinata allo yoga durante un viaggio in Venezuela, dove è maturato il bisogno di approcciarsi all'individuo in maniera olistica. Ha quindi seguito delle formazioni per l'insegnamento dello yoga, inizialmente presso il Sivananda Vedanta Center a Blois, in Francia e più tardi al Vivekananda Ashram di Bangalore, in India.

Negli ultimi anni ha avuto modo di conoscere ed apprezzare lo viniyoga dando quindi un'ulteriore impronta al suo modo di condividere lo yoga.
Si occupa inoltre da diversi anni di terapie ayurvediche, riflessologia e terapie sottili.
 
Barbara propone un insegnamento che mira innanzitutto alla consapevolezza ed invita a percorrere la propria corrente di vita in armonia con il mondo che ci circonda.
Questa pratica è uno strumento che aiuta a raggiungere uno stato di benessere e di salute adattandosi alla situazione di partenza del praticante e portandolo gradualmente a vivere intensamente l'unione di corpo, mente e respiro attraverso asana in movimento. La respirazione, una particolare attenzione alla colonna vertebrale e l'esecuzione di asana di base restituiscono tonicità, elasticità, allungamento e salute interiore.
 
CONTATTO:
091/859.09.59
077/256.08.41
e-mail: baldassarri.barbara@gmail.com
http://www.spazioalma.ch

 

Fabiana

​Sono infermiera di formazione e a maggio 2013 ho conseguito il diploma di insegnante yoga secondo la tradizione di Krishnamacarya con Patricia Schera. Mi sono avvicinata a questa disciplina durante il mio percorso interiore, basato sulla psicoterapia corporea, e sul tantra iniziato nel 2007, con Elmar e Micaela Zadra e in seguito con Roger-Michel e Martine Berger a Neuchâtel.

Continuo il mio percorso con la pratica di Mindfulness (MBSR e in seguito la formazione di istruttore protocolli Mindfulness-Based) da cui attingo giornalmente spunti di riflessione e introspezione e dall'Anusara Yoga Immersion che mi ha dato i fondamenti di allineamento.
 
Trasmetto uno yoga in cui il corpo fluisce armonioso, scandito e accompagnato dal respiro. Creando lo spazio per la  propria danza interiore, coltiviamo la presenza in ogni movimento e la gioia di riconnettersi con il cuore.
 
CONTATTO:
079/240.44.13
e-mail: fabianarovere@hotmail.com

 

Fabiola

Sono nata e cresciuta a Locarno, mi sono diplomata quale impiegata d’ufficio lavorando per diversi anni in ufficio, in seguito ho intrapreso la professione di estetista dove oggi lavoro nel mio studio ad Ascona.

Sono sposata e madre di una figlia di 14 anni.

I miei hobby sono la montagna, la vela, la natura.

Da oltre 15 anni pratico regolarmente Pilates dal quale ho tratto molteplici benefici, sia fisici che psico-fisici, i quali hanno migliorato la mia qualità di vita.

Ho iniziato a dare lezioni di Pilates presso una fisioterapia ad Ascona, il centro Kappa, la passione e l’interesse per questa disciplina mi ha spinto ad approfondire e frequentare dei corsi per diventare istruttrice di pilates, ginnastica posturale, stretching e ginnastica per la terza età.

Ho conseguito il diploma presso la “Scuola Non solo Fitness” Milano e Roma.

Da oltre 5 anni insegno pilates integrando anche stretching e ginnastica posturale rendendo le lezioni complete e variate.

 

CONTATTO:

079/400.00.95

e-mail: fwildi@ticino.com

 

Rosi

Rosi pratica e studia yoga da 16 anni. La sua passione e curiosità le hanno fatto esplorare diverse discipline di yoga (Hatha, Vinyasa, Yengar, Anusara). Lo yoga fa parte del suo cammino di vita che condivide dal cuore con i suoi allievi.

Dopo aver vissuto vent'anni negli Stati Uniti, è ritornata in Ticino e da sette insegna questa disciplina. Dopo aver seguito il suo primo teacher training di Yengar yoga ha incontrato nel 2004 la sua attuale maestra Rudrani che le ha aperto il cammino verso Anusara yoga e la filosofia tantrica di Shiva/Shakti. Continua studiare con grandi maestri come John Friend, Sianna Sherman, Noa Maze, Paul Müller Ortega, ...

 

 

Attraverso la conoscenza di diverse filosofie di yoga, Rosi propone un insegnamento basato sui principi di Anusara yoga, dove si pone l'attenzione al movimento e  all'allineamento del corpo. Anusara infatti significa "Fluire con grazia".
Il concetto fondamentale è che ogni posizione viene infusa con la più alta intenzione, la consapevolezza degli allineamenti e l'equilibrio dell'azione, tutto guidato dall'energia del respiro. Le posture riflettono così un creativo e profondo sentimento interiore. Ogni lezione può essere diversa dall'altra e la metodologia è molto apprezzata anche per i suoi possibili effetti terapeutici.
 
CONTATTO:
076/364.70.60
e-mail: rosikb@gmail.com

 

 

 

Pilar

Pochi temi mi affascinano come quello del legame tra il corpo e la mente.

La mia pratica yoga è iniziata nel 2012 proprio al Centro Annapurna con Rosi Babbit. Cercavo nello yoga uno strumento che mi permettesse di ridurre lo stress dell’ultimo anno di liceo e di trovare chiarezza riguardo alla mia strada nel mondo universitario che stava per aprirmisi davanti.

Cominciati gli studi di Psicologia, ho intrapreso tra il 2015 e il 2016 anche la formazione yoga di 200h in stile Anusara presso Stambha Yoga a Zurigo, guidata da Ezgi Fisher.

Sto attualmente finendo il mio Master in Psicologia del lavoro all’Università di Neuchâtel e insegno yoga da due anni presso UniSport all’Università di Friborgo. Quando il tempo e gli studi me lo permettono, offro sostituzioni qui al Centro Annapurna.

Amo creare ogni volta una lezione diversa, unendo elementi della psicologia occidentale con le conoscenze di yoga che continuo a sviluppare. Ogni giorno è un motivo di ispirazione che mi regala spunti di riflessione, idee e diversi elementi che mi piace integrare nelle mie lezioni. Il mio desiderio è che ogni studente possa vivere un’esperienza arricchente e se finita la lezione sente una differenza anche solo nel sorriso, allora il mio desiderio si è realizzato.

 

CONTATTO:

079 239.75.80

balestrapilar@gmail.com

 

Info webAdmin | adm
login ?
Inserisci l'e-mail ed il codice di sicurezza.
Codice illeggibile? Cambia testo.
Controlla la tua casella di posta elettronica.
È stata spedita la password per accedere al pannello di amministrazione. Se il messaggio non arriva nella casalle di "posta in arrivo", controlla nella "posta indesiderata" / "spam".
Realizzato da plus-design@live.com | Info webProject