• it

centroannapurna.ch

  • Annapurna
  • Calendario settimanale
  • Yoga
    • Yoga per tutti
    • Yoga dolce con la sedia
    • Yin Yoga
    • Yoga bambini
    • Giocayoga (adulto e bambino)
    • Spazio yoga mamma-bebé
    • I nostri insegnanti, contatti
    • Costi, iscrizioni
  • Eventi
    • Costellazioni Famigliari Evolutive con Gianluca Sgattoni
    • Corso Mindfulness MBSR con Sandra Cortesi
    • Abbracciare il dolore: un viaggio di consapevolezza nel lutto con Stefano e Fabiana
    • Intensivo di pratica di Vipassana e ritiro con Massimo Bonomelli
    • Pranayama intensivo e meditazione con Barbara
    • Incontri di meditazione Mindfulness con Renzo e Stefano
    • Meditazione guidata con Eliana Pedrioli
    • Radicarsi nel presente: un viaggio nella Mindfulness con Stefano e Fabiana
    • Corso base di Pranayama con Barbara
    • Intensivo di pratica yoga e meditazione con Daniele Rabozzi
    • Andrea Carrani - Satsang e incontri individuali
    • Sussurri di Bosco
    • Ritiri yoga
  • Vacanze yoga
  • Terapie
    • Omeopatia, intolleranze e allergie - Marietta Bianchi
    • TUINA, massaggio classico e sportivo, anticellulite e linfodrenaggio - Emanuela Patt
  • Affitto spazi
  • Dove siamo / Contatti
Instagram

Intensivo di yoga e meditazione

con Daniele Rabozzi

 

nuova data da definire

 

"L'ascolto è il cambiamento, la meditazione ad ogni istante della pratica"

 

La pratica dello yoga e la meditazione vengono spesso intese come due aspetti diversi e separati dello stesso percorso. Eppure sia la parola yoga che la parola meditazione indicano sia il mezzo che la meta ed entrambe ci parlano di uno stato dell'essere privo di intenzione e di dualità.

 

Può la pratica accogliere e contenere corpo, respiro e mente e, allo stesso tempo, creare le condizioni di un equilibrio che li trascenda?

 

Daniele pratica yoga dal 1981 e, come studente, ha approfondito soprattutto il Raja Yoga secondo la tradizione tramandata da Gerard Blitz. 

Il cuore del suo insegnamento è la presenza ad ogni istante, un approccio meditativo in tutti i momenti e gli aspetti della pratica, sia in asana che in pranayama. Ne risulta un lavoro dolce e intenso allo stesso tempo che porta in modo spontaneo alla posizione seduta per la meditazione alla fine di ogni pratica.

Il suo primo viaggio in India, alla fine degli anni ’80, è stato l'inizio di una serie di soggiorni, esperienze e relazioni che hanno reso l'India la sua seconda casa. In India è nata l'amicizia con la saggia indiana Vimala Thakar: l’evento più importante del suo percorso nel mondo dello yoga e nella vita.                 
Insegna presso il Centro Studi Yoga Kailash a Verbania e da diversi anni conduce ritiri e seminari residenziali in Italia e in India. È socio della YANI (Yoga ‒ Associazione Nazionale Insegnanti), del cui Consiglio direttivo è stato membro dal 2009 al 2015.

Orario:

09.30-12.30

 

Costo:

Fr. 60.-

 

Iscrizioni e informazioni:

centroannapurna@hotmail.com

Info webAdmin | adm
login ?
Inserisci l'e-mail ed il codice di sicurezza.
Codice illeggibile? Cambia testo.
Controlla la tua casella di posta elettronica.
È stata spedita la password per accedere al pannello di amministrazione. Se il messaggio non arriva nella casalle di "posta in arrivo", controlla nella "posta indesiderata" / "spam".
Realizzato da plus-design@live.com | Info webProject
Questo sito internet non divulga alcun tipo di Coockies contenenti informazioni private e personali a terze parti